

ESPERIENZE & ATTIVITÀ
Immergiti in una serie di esperienze che renderanno il tuo soggiorno veramente indimenticabile. Dalle visite guidate in bicicletta alle sessioni di yoga, offriamo una varietà di attività per soddisfare interessi e preferenze diverse.

01
Grotte di Labante: esempio significativo di grotte di travertino in Italia ed Europa. Sito di Importanza Comunitaria (SIC) europeo. Formate da fenomeno carsico che causa travertino "Sponga". 15 min da noi a Labante

02
Il Museo Nazionale Etrusco "P. Aria" è dedicato al Conte Pompeo Aria, che organizzò il nucleo della prima collezione del museo. La mostra si estende su quattro sale dove sono esposti i reperti delle escavazioni del XIX secolo e varie terrazze architettoniche provenienti dalle diverse acropoli della località. 10 min da noi a Marzabotto.
Intrattenimento PADDLE
03
Ehi, hai sentito parlare del nuovo campo da paddle a soli 1 km da noi? È il posto perfetto per divertirti e giocare con i tuoi amici o la tua famiglia. Non perdere l'occasione di mostrare le tue abilità e passare un ottimo momento!

Rocchetta Mattei
04
Benvenuto alla famosa Rocchetta Mattei a Riola! Questo castello medievale è stato costruito nel 1850 ed è stato restaurato per preservare la sua bellezza originale. Vieni a visitare e scoprire la storia di questo luogo incantevole. Dista solo 15 min da noi, a Riola


05
Le grotte di Soprasasso sono in realtà cavità nella roccia, particolari e sorprendenti per il loro aspetto. Queste insenature sono disseminate di cavità sferiche, chiamate tafoni dai geologi. Uno spettacolo da non perdere, inserito nell'elenco dei geositi di rilevanza locale dalla regione Emilia-Romagna.

06
Il Parco è un'area naturale con una vasta gamma di flora e fauna. Con circa 936 specie di piante, rappresenta quasi un terzo della diversità vegetale dell'Emilia Romagna. La fauna selvatica è altrettanto impressionante, con avvistamenti di cervi, caprioli, cinghiali, scoiattoli e una varietà di uccelli. 15 min da noi a Monte Sole

07
Il Borgo La Scola in comune di Grizzana Morandi, località Vimignano è tra i borghi medievali meglio conservati dell'Appennino bolognese. Già nel ‘200 sembra fosse abitato, anche se le prime testimonianze scritte ritrovate risalgono alla fine del '300. Il termine Scola deriva dal longobardo Sculca che significa posto di guardia, vedetta. Costruito dall'Esarcato per fortificare i propri confini e impedire appunto l’intrusione dei Longobardi il borgo, così come lo si vede oggi, si è formato tra il 1300 e il 1500 in un momento di espansione e sviluppo economico agrario

08
Vuoi fare un breve tour in bicicletta verso una località vicina o semplicemente fare un po' di esercizio per la giornata? Offriamo biciclette (in collaborazione con una società di noleggio biciclette nelle vicinanze) per il noleggio giornaliero o settimanale.
Chiedi in hotel per maggiori dettagli.